Dopo una relazione tossica, è normale sentirsi fragili, insicuri e dubitare di sé stessi.
Ritrovare autostima e fiducia è possibile e, il Mental Coaching offre strumenti concreti per ricostruirle passo dopo passo.
Perché l’autostima viene danneggiata?
Le relazioni tossiche minano l’autostima attraverso:
✨Critiche continue e svalutazione
✨Manipolazione e gaslighting
✨Controllo e isolamento sociale
✨Sensazione di dipendenza emotiva
Questi fattori creano dubbi profondi sul proprio valore, rendendo difficile ripartire.
Come il Mental Coaching aiuta
Il Mental Coaching lavora su tre livelli principali:
✨Consapevolezza, come capire quali schemi e convinzioni ti bloccano.
✨Accettazione, come riconoscere le ferite senza giudicarti.
✨Azioni pratiche, esercizi concreti per rinforzare fiducia e autostima.
Ecco 5 strategie pratiche per ricostruire l’autostima
✨Lista dei successi personali. Annota ogni traguardo, anche piccolo.
✨Affrontare le paure gradualmente. Ogni piccolo passo genera sicurezza.
✨self talk = dialogo interno positivo. Sostituisci critiche interiori con incoraggiamenti concreti.
✨Circondarsi di persone di supporto. Le relazioni sane rafforzano il senso di valore.
✨Stabilire confini chiari. Dire“no” è un atto di rispetto verso sé stessi.
Ricostruire l’autostima richiede tempo e pratica, ma con il Mental Coaching impari a trasformare le ferite in forza interiore e a creare relazioni sane.
